Per le automobili di “produzione”, la STOLA s.p.a. fra il 1995 e il 26 luglio 2004 per il Centro Stile Mercedes costruisce oltre cinquanta modelli di esterni “see trough”, “full”, “aerodinamici”, “in scala” e per “interni”.
Una straordinaria esperienza di lavoro, in cui il design è sempre fornito dai Centri Stile Mercedes con la direzione di Bruno Sacco, e dal 1999 in poi da Peter Pfeiffer.
È un’occasione di avere residenti presso la modelleria di Rivoli i designer provenienti dai loro vari centri stile in giro per il mondo.
Bruno SaccoPeter Pfeiffer
I designer Mercedes e i modellatori Stola
Klaus BusseHartmunt SinkwitzSteffen Kohel
Peter ArcadipaneGorden WagenerSteve Mattin
Michael MauerMurat GunakCristopher Benjamin
Sovente viene richiesto alla STOLA s.p.a. di costruire più modelli sempre un po’ diversi per la stessa “Class” di automobile.
Nel tempo, fra gli stilisti Mercedes e modellatori degli Stola, viene sviluppata costantemente un’affinità tecnica e di rapporti personali di grande pregio.
Velocità e qualità, unite alla sintonia fra le persone e alla facilità di inserire ogni possibile modifica di stile voluta dal cliente, rafforzano ogni anno la stima reciproca anche fra management di Sindelfingen e quello di Rivoli.
1996 Rivoli una foto ricordo con seduti a terra i tre designer Klaus Busse, Hartmunt Sinkwitz e
Steffen Kohel I modellatori della Stola si riconoscono Ardagna, Badino, A. Porzio, Samuelli, G. Federico,
Domenino, Cena, Tassone, Sbeghen.
Modellatori della Stola che hanno lavorato per Mercedes tra il 1994 e il 2004.Modellatori della Stola che hanno lavorato per Mercedes tra il 1994 e il 2004.
Ottobre 2000. Stazione ferroviaria di Alpignano. Il gruppo dei modellatori della Stola in un viaggio premio al Salone di Parigi con l'occasione di vedere la Smart Coupè
Rivoli 1998. Alcuni modellatori della STOLA s.p.a. insieme al designer Mercedes Marcello Sordo durante lo sviluppo del futuro medium-duty M2 106 della Freightliner. Si riconoscono Della Rocca, Marcello Sordo, Cogerino, x, y, w.
È difficile ricordare in dettaglio tutti i modelli di stile realizzati in nove anni per la produzione fra esterni e interni, ma molte delle “Class” Mercedes sono coinvolte.
È impossibile (e anche inutile) dire quali di questi modelli di stile costruiti a Rivoli sia poi andato veramente in produzione.
Il motivo è che una volta trasportati a Sindelfingen andavano in competizione con i molti altri modelli costruiti dai loro internamente.
Fra questi tanti lavori, in un settore più “Concept” che “Produzione” non si vogliono dimenticare 3 ricerche concettuali di cabine di camion per il Sud America, forse il primo interno al mondo completamente studiato e costruito per “Full Ambient Light”, una SLK mai svelata e il primo embrione di classe B.
1996 a Rivoli in Stola spa vengono realizzati in contemporanea sei diversi modelli di stile della Classe C SportCoupè W203
1996 a Rivoli in Stola s.p.a. di questa CL C 215 non si è costruito il modello di stile ma il master verifica matematica incluse le matematiche di superfici realizzate con afianco lo stilista Mercedes.
1996 Rivoli in Stola s.p.a. vengono realizzate due proposte di modelli di stile della Classe SL R 230.
1997 Rivoli in Stola s.p.a. non viene costruito il modello della SLK R 170 in versione spider ma ben sì una bellissima versione Shooting-Brake. Essa non andò mai in produzione.
Metà 1997 in Stola s.p.a. vengono realizzate due proposte di modelli di stile della Classe C station wagon W 203.
Fine 1997 in Stola s.p.a. vengono realizzate due proposte di modelli di stile del tipo Viano W 639.
Rivoli 1998 in Stola s.p.a. viene realizzato una proposta di modello di stile del futuro truck Freightliner M2 106. Lo stile e del Mercedes Benz Design Center.
Rivoli 1999 in Stola s.p.a. vengono terminati due modelli di stile degli esterni e uno degli interni della Classe E W 211.
1999 in Stola s.p.a. vengono realizzate due proposte di modelli di stile del restyling della CLK W209
Rivoli 2000 in Stola s.p.a. viene realizzato un modello di stile molto "Concept" della B Class W 245 proprio ad uso del Centro Stile Mercedes per realizzare le versioni per la produzione vera e propria.
Rivoli 2000 in Stola s.p.a. viene realizzato un modello di stile di esterni e di interni della Smart Roadster finalizzato alla produzione.
Rivoli a giugno del 2000 viene realizzato un solo modello di stile per esterni della Classe S W221. Qualche mese più tardi per il Centro Stile di Como venne realizzato un particolare concept di interni studiato per un innovativa "Full Ambient Light"
Rivoli 2001 in Stola s.p.a. vengono realizzati tre modelli di stile della CLS C219. Prima due berline e poi una station wagon. Il modello di stile della berlina prescelta fu utilizzato dalla Mercedes per costruirsi a Sindelfingen la CLS Vision poi presentata al Salone di Francoforte nel 2003. L'idea concettuale della Shooting-Brake fu poi ripresa molti anni dopo sulla serie successiva X218 presenta nel 2012 al Salone di Parigi.
Rivoli 2001 in Stola s.p.a. vengono realizzati in contemporanea quattro modelli di stile della Classe ML W164, di cui uno con un passo ancora più lungo.
Nel mese di marzo del 2004, Alfredo Stola come tantissime altre volte è chiamato in Germania direttamente da Peter Pfeiffer e l’argomento è il futuro modello della Classe E W212.
Ci si accorda per produrre al più presto tre proposte di stile attraverso altrettanti modelli “See Through in Hard Material”.
Questi tre modelli per la produzione saranno terminati a fine giugno dello stesso anno, e saranno anche gli ultimi seguiti di persona da Alfredo prima di lasciare la presidenza della STOLA s.p.a.
Rivoli giugno 2004 in Stola s.p.a. vengono terminati due modelli di stile della Classe E W 212.
Il simbolo della Stola s.p.a. "no style design" garanzia di neutralita verso
tutti i Centri Stile nel mondo.Dieci anni appassionanti e indimenticabili, fatti di importanti lavori realizzati con, e per persone straordinarie.
Decine, decine e decine tra show car e modelli costruiti sempre sotto la totale direzione stilistica dei Design Center Mercedes hanno reso questa esperienza di lavoro unica.
Rimangono indelebili le conoscenze e le amicizie con grandi professionisti dell’automobile ricevuti nella modelleria di Rivoli o incontrati nelle sedi Mercedes del mondo durante lo sviluppo di oltre ottanta progetti fra show cars, concept e proposte di modelli di stile per produzione.
Con l’occasione della storia dei “100 Anni di Lavoro della Famiglia Stola” è un piacere ricordare tutte queste persone.
Bruno Sacco, Harald Leschke, Peter Pfeiffer, Gorden Wagener, Steffen Khoel, Jürgen Weissinger, Peter Arcadipane, Klaus Busse, Hartmut Sinkwitz, Michael Mauer, Steve Mattin, Andrea Deufel, Gerhard Honer, Joseph Gallitzendorf, Sielaf, Mürat Gunak Franz Lecher, Jürgen Hubbert, Dieter Zetsche, Antony Lou, Hans Dieter Futchik, Karl Henz Bauer, Hans Jooss, Olivier Boulay, Arno Jambor, Andreas Langenbeck, Johann Tomforde, Gerhard Steinle, Jürgen Bollmann, Verena Close, Stefan Sielaff, Michele Paganetti, Benjamin Dimson, Christopher Rhoades, Rood. Michael Fink, Uwe Haller, Gunter Holzel, Thomas Hase, Antony Lo, Kramer e Mark Fetherson, Hainz Jurgen Neu, Roland Schowob, Gary Jary Jackson, Uwe Frederking, Gerhard Hauser, Norbert Braun, Hans Peter Jordan, Jurgen Benkwitz, Jens Martens, Frank Roth, Mark Porter, Andreas Fischer, Stephan Domin, Uwe Escher, Martin Hart, Rolf Kimmerle, Sven Lange, Gerd Seiderfaden, Thomas Wunderlik, Simone Graf, Ertelt Carsten, Hans Günter Möller, sono gli uomini della Mercedes, Smart e Maybach incontrati i questo tempo.