Villarbasse 2022: foto di Piotr Degker Jablonsky pubblicata nel suo libro “Made in Italy “ con i tre prototipi di Studiotorino.
15 giugno 2021 Drubiaglio: Un privilegio poter ascoltare il Maestro Marcello Gandini.
Villarbasse 2022: foto di Piotr Degker Jablonsky pubblicata nel suo libro “Made in Italy “ con i tre prototipi di Studiotorino.
15 giugno 2021 Drubiaglio: Un privilegio poter ascoltare il Maestro Marcello Gandini.
Gennaio 2005. Maria Paola e Alfredo Stola con il loro bulldog "Killer" sulla Porsche 356 speedster.STUDIOTORINO è stata costituita il primo gennaio 2005 da Alfredo e Maria Paola Stola con il contributo di Marco Goffi.
L'azienda ha come obiettivo il design dell'automobile, la realizzazione di carrozzerie sportive fuoriserie e la consulenza tecnica e organizzativa per primari operatori del settore.
Con STUDIOTORINO, nel 2024 Alfredo ha celebrato i 105 anni di lavoro della Famiglia Stola per l’Automobile iniziato nel lontano 1919.
Luglio 2006. Maria Paola Stola.
Luglio 2006. Marco Goffi.
1982 Salò, Maserati 200 S Telaio #2403 Motore #2409 Alfredo Stola con l'amico Armando Cavallo alla prima riedizione storica del "Circuito del Garda".Fra gli interessi di STUDIOTORINO c'è anche la ricerca e lo studio delle "auto classiche" in particolare i "Concept Cars" storici dei più illustri maestri mostrati nel tempo.
Meccaniche raffinate e carrozzerie costruite a mano una ad una, pezzo dopo pezzo, nella migliore tradizione torinese sono la miscela ideale per la definizione del prodotto "fine sports cars" a cui bisogna aggiungere la competenza tecnica dei più qualificati fornitori partner.
Il concetto organizzativo di STUDIOTORINO é di raccogliere e dirigere intorno a se le migliori competenze umane e i più qualificati fornitori.
Rapporti di collaborazione con prestigiose scuole di design e università ne fanno un punto di riferimento per quei giovani studenti che hanno nell'automobile una passione speciale.
L’esperienza tecnica di Alfredo Stola la conseguenza di venticinque anni di lavoro in STOLA S.p.A. nel settore Master Model, Modelli di Stile, Show Car e Ingegneria fra il 1980 e il 2004.
Gennaio 2005. Alfredo Stola sceglie i primi disegni di Aldo Brovarone
Alfredo Stola nel 1996 ha ricoperto il ruolo di responsabile commerciale e tecnico costruzione concept Maybach.
Ginevra 4 marzo 2003 La Stola GTS in mostra nello stand della STOLA s.p.a.
In quegli anni, sono molte le occasioni di incontri con straordinari uomini del mondo dell’Automobile.
Uno fra questi è stato con il Professor Ferdinand Alexander Porsche, avvenuto fra il 1998 e 1999 in occasione della costruzione di due modelli di stile della Cayenne, per lo studio Porsche Design a Zell am See.
Interessanti momenti nel suo ufficio, saranno qualche anno dopo ispiratori per due prototipi Stola S.p.A. l’S82 e il GTS e in seguito con STUDIOTORINO con le Ruf RK Spyder e RK Coupè e in ultimo la Moncenisio.
Proprio a marzo del 2003, al Salone di Ginevra, la Stola S.p.A. presentava il prototipo GTS, basato sulla Porsche Boxter Tipo 986 con l’iconica livrea Gulf.
Alfredo Stola, ricordando la collezione di modellini in scala, nell’ufficio del Professore, nella primavera 2003 dopo il Salone spediva con DHL il primo esemplare 1/43 realizzato a mano dai fratelli Brianza insieme al CD per i giornalisti, direttamente al Porsche Design.
È stato davvero incredibile tanti anni dopo, vedere pubblicato nel 2012 sul libro “Origin of the species” di Karl Ludvigsen il suo ritratto fotografico nel suo ufficio, con alla sua destra sulla scrivania lo stesso modellino GTS con il CD per i giornalisti.
Settembre 2003 Zell am See: Ferdinand Alexander Porsche nel suo ufficio con il modello in scala della Tipo 904.
Questo fotoritratto di Ferdinand Alexander Porsche nel suo ufficio a Zell am See, appare pubblicato nel libro di Karl Ludvigsen “The Origin of the Species” pubblicato nel 2012.
Pare che questo scatto sia di settembre 2003. In basso a sinistra sulla scrivania si può vedere il modellino in scala della Stola GTS con sopra il CD per i giornalisti.
Le relazioni famigliari di una vita e le amicizie nate dalla pura passione comune, continuano più che mai. Uomini e donne dell’Automobile, Collezionisti, e Personaggi particolari, sono per noi di Studiotorino un esempio e fonte di ispirazione.
Torino 2005: Aldo Brovarone ( Stilista alla PININFARINA per 35 anni, in pensione dal 1995 ) mostra i disegni della RUF Rk Coupé ad A.Stola.
Torino 2005: Marcello Gandini e A.Stola.
Francoforte 2005: Shiro Nakamura ( Direttore dei Centri Stile NISSAN e INFINITY ) e A.Stola.
Vance Settembre 2005. Alfredo Stola con Paul Frère primo assoluto a le 24 ore di Le Mans del 1960 su Ferrari 250 Testa Rossa e collaudatore della Porsche 901/ 911 e della Mercedes C111
.( Paul Frére, é stato il primo a testare la Ruf RK Spyder per la rivista “Road & Track” )
Milano 2006: Bruno Sacco ( Direttore dei Centri Stile MERCEDES - MAYBACH - SMART) e A.Stola.
Bahrain 2006: A.Stola e Alois Ruf ( Presidente di RUF AUTOMOBILE )
Detroit 2006: Walter De Silva ( Direttore dello Stile di VW GRUOUP ), A.Stola, and Chris Bangle ( Direttore dello Stile di BMW GROUP ).
Detroit 2007: Gerry McGovern ( Direttore del Centro Stile LAND ROVER ) e A.Stola.
Moncalieri May 2007: La RUF Rk Spyder di Mr Ciardelli il giorno prima della consegna negli USA. Maria Paola e Alfredo Stola, Giorgetto e Fabrizio Giugiaro ( ITALDESIGN ) e Marco Goffi.
Ginevra 2007: A.Stola e Wolfgang Egger ( Direttore del Centro Stile ALFA ROMEO).
Ginevra 2008: Peter Pfeiffer ( Direttore dei Centri Stile MERCEDES-SMART-MAYBACH), A.Stola and Gorden Wagener ( MERCEDES Designer ).
Ginevra 2008: Harm Lagay ( Direttore del Centro Stile PORSCHE ), A. Stola and Roland Heiler ( Direttore del “PORSCHE DESIGN” ).
Ginevra 2009: John Elkann ( EXOR -FIAT GROUP ), Pierfranco Gavina (SALT ), HRH Price Khaled bin al Waleede, e A.Stola.
Detroit 2010: Freeman Thomas ( Direttore del Centro Stile FORD CALIFORNIA ) e A.Stola.
Kirchen - Sieg 2011: A.Stola e Peter Arcadipane
( Responsabile dello Stile Esterni di MITSUBISHI )
Detroit 2011: Daniele Gaglione ( Responsabile dello Stile Esterni di ALFA ROMEO )..
Ginevra 2012: Giorgetto Giugiaro ( Fondatore di ITALDESIGN ) e Maria Paola Stola.
Ginevra 2012: Flavio Manzoni ( Direttore Centro Stile FERRARI ) e A.Stola
Parigi 2012: Michael Mauer ( Direttore Centro Stile PORSCHE ), e A.Stola.
Dubai 2013: Marek Reichman ( Direttore Centro Stile ASTOM MARTIN ) e A.Stola.
Weissach March 3 2014: Maria Paola Stola, Wolfgang Hatz ( Direttore Tecnico R&D e Motorsport di PORSCHE ) e A.Stola
Torino 2015: Frank Stephenson ( Direttore del Centro Stile MECLAREN ) e A.Stola.
Torino 2015 A.Stola e Aldo Brovarone a bordo di
una Bugatti 57 Stelvio.
Torino 2015: Parco Valentino, Salone & Gran Premio. Ercole Spada, Giorgetto Giugiaro, Alfredo Stola,
Marcello Gandini e Leonardo Fioravanti.
Ginevra 2016: Tiziano Novo ( General Manager MAGNA STEYR ITALY ), Harald Wester ( Direttore Tecnico R&D di FCA ) e Alfredo Stola.
Ginevra 2016: Maria Paola Stola, Robin Page ( Direttore del Centro Stile VOLVO Style ) e A.Stola
Ginevra 2016: Maria Paola Stola, Klaus Busse ( Direttore Centro Stile FCA EUROPA ) e A. Stola.
Cernobbio Villa D’Este 2016: A.Stola and Paolo Spada
( Fondatore di SPADACONCEPT ) .
Ginevra 2016: Gordon Wagener ( Direttore dei Centri Stile MERCEDES- SMART-MAYBACH ), A.Stola e Steffen Kohl ( Direttore dell’Advanced Design MERCEDES-SMART- MAYBACH ).
Ginevra 2018: A.Stola e Marc Lichte ( Direttore del Centro Stile AUDI AUDI ).
Ginevra 2018: Horacio Pagani ( PAGANI AUTOMOBILI ) con Alfredo e Maria Paola Stola.
Carmel, The Quail Lodge 2018: Achim Anscheidt ( Direttore del Centro Stile BUGATTI ) e A.Stola.
Carmel, Pebble Beach 2018: Maria Paola Stola e Gorden Wagener ( Direttore Centri Stile MERCEDES-SMART-MAYBACH ).
Dubai, Bulgari Club 2019: Ralph Debbas ( Fondatore e Presidente di W MOTORS ), Tiziano Novo ( General Manager di MAGNA STEYR ITALY ) e A.Stola.
Cernobbio, Villa D’Este 2019: A.Stola e Adrian van Hooydonk ( Direttore del Centro Stile BMW Group ).
Carmel, Pebble Beach 2019: Calum Murray ( Direttore del Centro Stile FORD ) e A.Stola.
Principato di Monaco giugno 2019: Maria Paola Stola e Phillip Sarofim ( CEO MAYERS MANX Inc )
Milano 2021 : Maria Paola Stola e Ercole Spada ( Presidente di SPADACONCEPT ).
Poltu Quatu 2021: Mariella Mengozzi ( Direttrice del MAUTO ) e Maria Paola Stola.
Torino 2023: Maria Paola Stola e Alessandro Dambrosio
( Direttore Centro Stile MITSUBISHI ).Milano 2023: M.Silva, F.Acuto, A.Nivola ( Purosangue FERRARI Style Team ) e A.Stola.
Torino 2023: Jean Pierre Plouè ( Direttore Centro Stile STELLANTIS EUROPA ), A.Stola e Maria Paola Stola.
Carmel, The Quali Lodge 2023: A.Stola e Ralph Gilles
( Direttore Centro Stile STELLANTIS USA ).
Carmel, Pebble Beach 2023: A.Stola e Anthony Lo
( Direttore Centro Stile FORD ).Milano ADI 2024: A.Stola, Pierangelo Andreani ( Designer Maserati Biturbo ) e Pierfranco Gavina ( SALT ).
Milano ADI 2024: Karim Habib ( Direttore Centro Stile KIA ) e Alfredo Stola.
Como 2024: Aloisa Ruf , Maria Paola Stola
e Estonia Ruf.
2024 Castelnuovo Rangone (Mo): A.Stola “Da Pasticcino”, il suo ristorante preferito con Luigi Montanini.
Chef della F1, scelto da Enzo Ferrari a fine anni 70 per una sua idea: MECCANICI E PILOTI PER FARE BENE NELLE PISTE DEVONO MANGIARE BENE. Montanini il 18 febbraio 1988 ha cucinato per l’ultimo compleanno del Drake a Maranello con tutti i suoi dipendenti.
Torino 2024: Mitja Borkert ( Drettore Centro Stile Lamborghini ) e A.Stola
2024 Villarbasse: Érik Comas alla guida della Ruf RK Spyder (Pilota F1 1991 - 1994 Team Ligier Larusse. 8 Le Mans fra 1995 e 2006, 2 assoluto 2005 Team Pescarolo)
e A. Stola
Novembre 2004 Torino. Aldo Brovarone disegna molte proposte della spider di STUDIOTORINO.
16 giugno 2005 a Torino presso il Museo dell'Automobile Biscaretti di Ruffia, con la presentazione dei primi due differenti prototipi RK e R Spyder carrozzati STUDIOTORINO si è completato il primo ciclo creativo ed ha preso ufficialmente il via laroduzione su richiesta della prima "fuoriserie".
La base di partenza è la Porsche Boxster my 2005 type 987.
RK Spyder carrozzata da STUDIOTORINO. Chassis N. W09CM23876PR06058
RUF R Spyder carrozzata STUDIOTORINO. Chassis N.
17 giugno 2005 le Rk Spyder e R Spyder, in occasione dell'evento di Torino Magazine sulla pista del Lingotto.
Dicembre 2005 Torino. Aldo Brovarone mostra ad Alfredo i bozzetti definitivi della RK Coupé.
Il 18 Agosto 2006 in California, come evoluzione naturale del progetto, STUDIOTORINO ha presentato al "The Quail Lodge" in Carmel la RK Coupè, dando anche in quest'occasione il via alla produzione su richiesta del secondo modello di "fuoriserie".
La base di partenza è la Porsche Cayman my 2006 type 987.
18 agosto 2006 Carmel. Presentazione ufficiale della RK Coupé nell'area dedicata alla Ruf Automobile al The Quail Lodge.
RK Coupè carrozzata da STUDIOTORINO. Chassis N. W09CB03836PR06074
Carmel ( California ) 19 agosto 2006, la RK Coupè di fronte alla storica stazione di servizio della "Gilmore", in occasione della presentazione ufficiale al "The Quail Lodge” del 18 agosto.
2005 Rk Spyder consegnata in Italia
2005 R Spyder consegnata in Germania
2006 RK Coupè consegnata in Italia
2006 Rk Spyder consegnata in USA (Kansas)
2007 Rk Spyder consegnata in USA (New Hampshire)
2008 RK Coupè consegnata in Germania
L’ 8 febbraio 2008 per STUDIOTORINO è l’inizio di un nuovo ciclo creativo, a Roma in occasione della mostra "Scrigno Tesori d'Italia" nascono Maserati CINQUEPORTE e Fiat 500 PEPITA lavori di stile e trim and colours commissionati da STUDIO M. Una inedita station wagon dal carattere sportivo e una particolare ricerca di personalizzazione attraverso il colore e i materiali.
Ancora una volta delle "fuoriserie" nella tradizione Studiotorino, realizzate col supporto dei Parteners tecnici Salt Gavina, ADM e Daniele Gaglione.
Modello in scala 1/4 della Maserati Cinqueporte.
Fiat 500 PEPITA verniciata con una percentuale di oro 24K.
Gli pneumatici Pirelli con fascia d'oro forniti
appositamente dalla casa.Maria Paola Stola. Plancia in madre perla,
sedili in finto coccodrillo stampato,
dettagli in pietre dure e Swarovsky.
2008 Hotel Four Seasons George V Paris con il HRH principe Khaled bin Alwaleed bin Talal Al Saud,
Pierfranco Gavina della Salt, Alfredo Stola
e Daniele Gaglione il designer.Il 5 settembre 2008, Gianfranco Gavina (Salt) organizza per Studiotorino un incontro a Parigi all’Hotel George V con il Principe HRH Khaled bin Alwaleed bin Talal Al Saud alla presenza di Alfredo Stola e dello stilista Daniele Gaglione.
La richiesta é di realizzare due studi di ricerca di stile per una possibile oneoff da realizzarsi su un telaio Audi R 8 o Bugatti Veyron.
Modena 16 ottobre 2008, presso la torre Maserati, Harald Wester, HRH Khaled bin Alwaleed e Alfredo Stola.
Maranello 16 ottobre 2008 il Principe con la sua Bugatti Veyron in visita alla Ferrari.
Il 16 ottobre con l’occasione di esaminare il progresso dei lavori a Torino, Alfredo Stola ha organizzato una visita in Maserati e in Ferrari incontrando Harald Wester CEO della Maserati.
Una giornata indimenticabile per due appuntamenti fuori dal comune e soprattutto per il viaggio Torino Modena Maranello e ritorno a bordo della personale Bugatti Veyron del Principe.
Torino Caselle 17 ottobre 2008, il Boing 747-400 della Kingdom Holding Company in partenza per Riyadh.
Torino Caselle 17 ottobre 2008, il Boing 747-400 della Kingdom Holding Company in partenza per Riyadh.
Il 22 dicembre a Torino é avvenuta la presentazione finale dei disegni; un progetto apprezzato ma rimasto solo sulla carta, comunque un’esperienaza importante per la nascita di una interessante conoscenza.
Proposta di stile per una "fuoriserie"su base Bugatti Veyron.
Proposta di stile per una "fuoriserie" su base Audi R8.